La rettifica è una lavorazione che permette di ottenere un oggetto altamente rifinito.
Esistono diverse tipologie di rettificatrici:
per interni, per esterni e su piani.
L’oggetto da realizzare viene sottoposto alla rettifica a seguito della sgrossatura, ovvero la prima fase della lavorazione della materia prima.
Con una mola a grana fine, l’oggetto viene lavorato fino a che il materiale residuo non è asportato del tutto.
Il risultato finale è un prodotto di finitura notevole, dalla superficie perfettamente liscia.
La torneria meccanica CIEMMEDI dispone di sei diverse rettificatrici, con le quali ottiene prodotti destinati ai più svariati settori industriali. In particolar modo, la rettificatrice viene utilizzata per realizzare profili di ingranaggi, sedi di cuscinetti e tutte quegli oggetti che richiedono un alto grado di precisione.